Studio: I COMPORTAMENTI A RISCHIO PER IL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO E LE SINTOMI INTERNALIZZANTI/ESTERNALIZZANTI: UNO STUDIO SU POPOLAZIONE GENERALE
E' stato completato il % del questionario
Attenzione: Javascript è disabilitato nel browser che si sta usando. Potrebbe non essere possibile rispondere a tutte le domande dell'indagine. Verificare le impostazioni del browser.

Studio: I COMPORTAMENTI A RISCHIO PER IL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO E LE SINTOMI INTERNALIZZANTI/ESTERNALIZZANTI: UNO STUDIO SU POPOLAZIONE GENERALE

Gentile genitore,  
Ti proponiamo un breve questionario che intende indagare lo sviluppo del/la tuo/a bambino/a. Esso si rivolge a genitori di bambini di età compresa tra i 18 e i 36 mesi, la sua compilazione è del tutto anonima e necessita di solo 10 minuti. 
Non ci sono risposte giuste o sbagliate, scegli quella che, secondo te, riflette meglio il comportamento attuale del/la tuo/a bambino/a.

Per ulteriori informazioni anche in materia di privacy puoi consultare questo link: https://forms.gle/xNPnKxUZcxH3oZKY7 
Per maggiori chiarimenti puoi contattare la Prof.ssa Flavia Lecciso, Professore Associato di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università del Salento, al seguente indirizzo e-mail: flavia.lecciso@unisalento.it.  
Ringraziandoti in anticipo per il tempo che dedicherai alla compilazione del questionario e certi della preziosa collaborazione.

Questa indagine è anonima.

La registrazione delle risposte fornite all'indagine non è relativa a informazioni che consentano l'identificazione del partecipante, a meno che qualche domanda del questionario non la chieda esplicitamente.

Se è stato usato un codice di accesso per accedere a quest'indagine, questo codice non sarà registrato assieme alle risposte fornite. Il codice partecipante è gestito in un database diverso e viene aggiornato soltanto per indicare se è stata completata (o no) l'indagine. Non c'è nessun modo per abbinare i codici di accesso alle risposte all'indagine.